Tytuł pozycji:
Odnowa katechezy wobec ewangelizacji i nawrócenia duszpasterskiego
Il rinnovamento della catechesi è un pensiero costante della Chiesa. La direzione e la natura di questo rinnovamento sono stati fortemente influenzati dallo sviluppo dell’idea di evangelizzazione in generale e di nuova evangelizzazione nella Chiesa. A partire dal Concilio Vaticano II, i pontefici che si susseguivano hanno costantemente incrementato concetti di evangelizzazione. Sotto il segno del loro insegnamento si è instaurato un legame sempre più profondo tra catechesi ed evangelizzazione. Ha un profilo di integrazione complementare, perché la catechesi contemporanea necessita di elementi evangelizzatori. Allo stesso modo, l’evangelizzazione non può fare a meno di una solida formazione catechetica. Le indicazioni riguardanti il rinnovamento della catechesi contenute nei documenti catechetici dovrebbero esortare i responsabili della catechesi in Polonia, per avviare attività volte a collegare fruttuosamente la vita delle comunità ecclesiali con l’attività evangelizzatrice e la catechesi.
Catechesis renewal is a constant concern of the Church. The development of evangelization and new evangelization in the Church have had an impact on the direction and nature of this renewal. Since the Vatican Council II subsequent popes have been developing the concepts of evangelization consistently. Catechesis and evangelization have become intrinsically linked under the influence of their preaching. They complement each other as contemporary catechesis requires evangelical elements. Evangelization cannot do without a solid catechetical formation, either. The guidelines referring to catechesis renewal included in the catechetical documents should become an inspiration for those who are responsible for catechesis process in Poland and should trigger the activities which will fruitfully combine the lives of church communities with evangelization and catechesis.