Tytuł pozycji:
Radość patrzenia. O „Godzinach włoskich Henry’ego Jamesa
In questo breve articolo, Ore italiane (1909) di Henry James, viene interpretato come una serie di approfondimenti sulla fenomenologia della visione, trattando quest’ultima come apertura alla realtà circostante e allo stesso tempo come atto di autocoscienza. La consapevolezza fenomenologica di James è plasmata da un senso di gioia, che risulta essere più che semplice ammirazione di panorami e scene bellissime: è in realtà la gioia di scoprire la freschezza e le novità del mondo.
This short article interprets Henry James’s Italian Hours (1909) as a series of insights into a phenomenology of seeing, treating the latter as both opening towards the surrounding reality and an act of self-consciousness. James’s phenomenological awareness is informed by his sense of joy, which turns out to be something more than mere delight with beautiful sights and scenes – it is in fact a joy of discovering the world’s freshness and novelty.