Tytuł pozycji:
„Ne transgrediaris terminos antiques. Stałość i zmienność w tradycji chorału gregoriańskiego
Negli ultimi anni sono apparse due concezioni della trasmissione del canto gregoriano: 1. „tradizionale" - il canto gregoriano e stato trasmesso attraverso la tradizione scritta dai tempi di Carlo Magno (D. Hughes, K. Levy); 2. „moderna" - il canto gregoriano e stato trasmesso attraverso la tradizione puramente orale invece i libri liturgici con la scrittura musicale comprendono solo „gli esempi" degli esecuzioni di brani musicali (L. Treitler, P. Cutter, H. Hucke). La concezione moderna e basata sull'instabilita della trasmissione del canto romano (ROM). Invece l'articolo ci fa vedere chiaramente la stabilita della tradizione di ROM.