Tytuł pozycji:
Padua in the Polish press between the last decades of the 19th century and 1939
L’Italia vista come culla della cultura europea e l’obiettivo delle peregrinazioni degli intellettuali e artisti polacchi appare spesso sulla stampa polacca degli ultimi decenni del XIX e dei primi del XX secolo. Tra le città descritte Padova non costituisce un tema così frequente come Venezia o Roma. Gli articoli dedicati a questa città hanno tuttavia un carattere particolare perché “Padova la dotta”, oltre ad essere famosa per il culto di sant’Antonio, è presentata il più spesso nel contesto di multisecolari relazioni italo-polacche legate per lo più all’Università e quello dei polonica padovani. Due momenti inoltre trovano una risonanza particolare: il 1922 per il settimo centenario dell’Università e il 1931 per le celebrazioni del settimo centenario della morte del Santo. L’intervento propone la rassegna degli articoli apparsi su diversi periodici con una breve presentazione degli autori: studiosi, artisti o giornalisti attivi nella promozione della cultura italiana. Dai testi pubblicati sia nei quotidiani che sulle riviste di cultura o addirittura periodici di tipo scientifico emerge l’immagine della città fortemente segnata dalla presenza dei polacchi: studenti, professori dell’Università o pellegrini.