Informacja

Drogi użytkowniku, aplikacja do prawidłowego działania wymaga obsługi JavaScript. Proszę włącz obsługę JavaScript w Twojej przeglądarce.

Tytuł pozycji:

Continuity of use and transformation of dwellings in Marina El-Alamein in late antiquity

Tytuł:
Continuity of use and transformation of dwellings in Marina El-Alamein in late antiquity
Continuità d’uso e trasformazioni delle abitazioni a Marina El-Alamein in età tardoantica
Autorzy:
Bąkowska-Czerner, Grażyna
Data publikacji:
2014
Wydawca:
Edipuglia
Język:
włoski
Linki:
http://ruj.uj.edu.pl/xmlui/handle/item/6785  Link otwiera się w nowym oknie
Dostawca treści:
Repozytorium Uniwersytetu Jagiellońskiego
Inne
Sulla costa mediterranea dell’Egitto, a Marina El-Alamein, si trovano i resti di un centro abitato del periodo ellenistico-romano. Gli scavi archeologici e gli studi sull’architettura mostrano che la città ha avuto il massimo sviluppo nei primi due secoli della nostra era. Dopo un terremoto avvenuto nella metà del terzo secolo, l’insediamento è stato parzialmente abbandonato e pertanto le tracce di abitazioni riferibili al quarto e quinto secolo sono piuttosto scarse. Probabilmente la città ha cambiato il nome e si è modificata l’area d’insediamento. In epoca tardoantica i residenti vivevano modestamente rispetto al periodo precedente, sebbene la vitalità del sito sia attestata dalla costruzione di una basilica cristiana nella zona sud-est della città. In alcune case sono visibili tracce di ricostruzione. In certi casi, infatti, si tentava di mantenere la pianificazione originale e sono stati utilizzati e abitati anche i vecchi edifici pubblici. La maggior parte delle testimonianze d’età tardoantica è riferibile alla più grande residenza di Marina, un edificio, indicato come casa H1, che è stato abitato a lungo, come dimostrano i reperti datati dal primo all’inizio del quinto secolo. Fra questi si segnalano, per il loro particolare interesse, dei materiali che testimoniano cambiamenti di carattere religioso. I reperti archeologici e i resti architettonici del periodo tardoantico scoperti a Marina, pur non essendo numerosi, permettono di cogliere alcune significative trasformazioni non solo nell’edilizia residenziale ma anche nella vita quotidiana dei residenti di una città provinciale vicina ad Alessandria.

Ta witryna wykorzystuje pliki cookies do przechowywania informacji na Twoim komputerze. Pliki cookies stosujemy w celu świadczenia usług na najwyższym poziomie, w tym w sposób dostosowany do indywidualnych potrzeb. Korzystanie z witryny bez zmiany ustawień dotyczących cookies oznacza, że będą one zamieszczane w Twoim komputerze. W każdym momencie możesz dokonać zmiany ustawień dotyczących cookies